Poemetto composto tra il 1080 e il 1110 in dialetto francone
e pervenutoci nell'edizione di Opitz del 1639. Composto in onore di Annone II,
santo arcivescovo di Colonia, l'opera narra la storia della Germania e
costituisce un capolavoro di poesia storica medioevale.